La Zampata...di Marco Giannini
domenica 24 agosto 2025
mercoledì 23 agosto 2023
L'Orso Osserva: Karlsson al Bologna.
Tra un anno sarà in un grande club.
Nome: Jesper Karlsson.
Ruolo: ala sinistra di piede destro, 179 cm.
Nazionalità: svedese.
Età 25 anni.
Attuale squadra: Bologna.
Punti di forza: tocco di palla, intelligenza tattica, imprevedibilità.
Punti di debolezza: ambizione (deve esserlo di più).
Gran colpo del Bologna con Karlsson. Considerato nell'ambiente un po' genio e sregolatezza, sta a Zeballos a sinistra come Bakayoko sta a Doku a destra (purtroppo quest'ultimo è finito al City per 60 milioni) e se ingrana non lo ferma più nessuno.
Ps. Avessero seguito i nostri consigli, Doku sarebbe finito in Italia due/tre anni fa a 15 milioni.
Complimenti quindi ai rossoblu.
venerdì 28 luglio 2023
L'Orso Osserva: Facundo Gonzalez alla Juve.
Facundo Gonzalez ha passaporto italiano.
Premettiamo che questo articolo non è una scheda del calciatore ma un commento di mercato sempre nel solco della rubrica "l'Orso Osserva". Infatti il ragazzo non è stato osservato direttamente dal sottoscritto quindi mi baso esclusivamente sul mio sesto senso, che, come sapete, ha sempre l'ultima parola (gli osservatori canonici utilizzano una metodologia più analitica). Il patto con i lettori è la massima correttezza.
Veniamo a noi quindi! E' finalmente è giunto il momento che tutti aspettavamo: Giuntoli oggi ha piazzato un colpo nel suo stile, un giovane di 20 anni, un nome sconosciuto al grande pubblico.
Le mani della Juve su un campione del mondo Under 20 uruguaiano.
Ruolo: Difensore centrale di piede mancino, 193 cm.
Attuale squadra: Valencia.
Punti di forza: senso della posizione, gioco aereo, anticipo.
Punti di debolezza: agilità da migliorare, poca esplosività, forza fisica da potenziare.
(Fonte dell'immagine Transfermarkt).
Benone!
Lo avrei acquistato? Con ben due tifoserie entusiaste (perché i primi a cercarlo sono stati i rossoneri del Milan) e un mondiale vinto serve temerarietà a posizionarsi in questo modo ma...in estrema sincerità no!Anche alla luce del fatto che Beraldo del San Paolo occupa la stessa posizione.
In serie A, soprattutto nel calcio di Allegri (ma anche a prescindere da esso), potrebbe soffrire sui rimbalzi e il piede che viene descritto da più fonti come "statisticamente eccellente", risentirà a mio modo di vedere, della differente realtà italiana.
Comunque coraggioso ed abile nell'anticipo chiude con ambo i piedi, non teme interventi in scivolata (di cui si nota una certa padronanza naturale) e può crescere in tutti gli aspetti.
Non è però un nuovo Godin, somiglia più a Laurent Blanc con le debite proporzioni e senza la sua propensione offensiva (da valutare anche il talento nel passaggio a livelli di élite)... con la speranza che non finisca nella Under 23 bianconera.
Giudizio definitivo: ha senso a 5,6 milioni (non si conoscono ancora le cifre) a patto che giochi in prima squadra una decina di partite e che venga inserito gradualmente. Se venisse bocciato alla prima occasione dal mister bianconero c'è il rischio bruciatura (anche se gli uruguagi non temono niente).
Giudizio finale?
Rimandato.
martedì 25 luglio 2023
L'Orso Osserva e...ci vede bene!
Primi successi.
Salve a tutti.
Per ragioni private un mesetto fa inaugurai la rubrica "L'Orso Osserva" scrivendo articoli di scouting e di tattica.
Ho quindi iniziato a far uscire molti dei nomi (ma badate bene non tutti!) che negli ultimi 18 mesi avevo osservato ed apprezzato!
In brevissimo tempo abbiamo segnato insieme dei "gol": tra i miei "spunti" ovvero ragazzi sconosciuti o semisconosciuti alcuni sono già diventati uomini mercato:
1) El Bilal dall'Almeria è passato all'Atalanta per 30 milioni più bonus.
[A tal proposito: attaccante completo che ricorda George Weah. Punti di forza equilibrio, tecnica, eleganza, governo dello spazio, carisma, buon senso del gol e dell'assist.
Punti di debolezza: può essere ancora più letale sotto porta ma in realtà si fatica a trovarne perché come fu Weah fa da prima e da seconda punta. Probabilmente dovrà adattarsi al calcio italiano ma prevedo addirittura l'esaltazione delle sue caratteristiche dentro la realtà dello "Stivale"]. Molto più forte di Hojlund. Non nego lo avrei voluto vedere alla Juve (di cui però sono tifoso in stand by) con Zirkzee al suo fianco invece avrò Lukaku con Milik...
2) André: per assicurarsi André squadre come il Barcellona e il Fulham hanno offerto oltre 20 milioni (invano perché ormai non bastano).
3) Beraldo del San Paolo è sul taccuino di Borussia Dortmund, Fulham, Bologna, Fiorentina, Sassuolo e...Atalanta (sempre lei!).
4) Cerny è passato al Wolfsburg pochi giorni prima che facessi uscire il pezzo per solo 8 milioni!
Il tutto mentre in Italia le grandi commettono gli errori più disparati che vanno dalla ricerca di profili che il meglio lo hanno già dato (Lukaku resta comunque un bel giocatore) e che costano molti soldi (anche di ingaggio), a chi come il Milan crede di intercettare i migliori giovani fregandosene dell'occhio umano utilizzando addirittura programmi digitali (lo hanno fatto Midtjylland e Brentford non certo Real e Bayern) fino a un Inter che cede Dzeko senza capirne l'importanza e senza averlo sostituito adeguatamente.
Continueremo ancora fino a fine estate con la rubrica perché i migliori nomi non li ho ancora "messi sul tavolo" e ci sarà da divertirsi perché...UNO PER REPARTO (probabilmente i più forti) LI TERRO' PER ME!
(Del resto l'orso resta sempre un orso!).
Continuate a seguire la mia rubrica per scoprire altri talenti calcistici che stanno emergendo e per rimanere aggiornati sulle ultime novità nel mondo del calcio. Il futuro è pieno di promesse, e sono qui per raccontarvele.
venerdì 21 luglio 2023
L'Orso osserva il mercato!
Le trattative.
Vitor Roque 19 anni, va al Barcellona dall'Athletico Paranaense per 32 milioni.
È un attaccante che spazia un po' su tutto il fronte di attacco. Lo vidi contro Beraldo lo mise anche in difficoltà (ma Beraldo fu autore di una bella partita, è sempre dove serve e questo si paga in termini di lucidità).
Vitor è il tipico attaccante brasiliano di ultima generazione: non è né una seconda punta, né una prima punta, è un mix. Negli spazi è forte, idem nello stretto ma non mi dà l'impressione di essere un craque come invece viene descritto.
Nel sistema offensivo di Xavi, farà la sua figura ma attenzione! E' uno di quei giocatori che potrebbero risentire del cambio di calcio e nascondersi, dovrà imparare a essere più solido nella difesa dei suoi spazi e nella difesa della palla.
Non paragonatelo al Presidente del Cruzeiro e del Vallalolid quindi, somiglia più un mix tra Pedro e firmino.
Il Fenomeno invece era un bolide che se ti investiva finivi a dormire, Roque è un altro fisico ed ha un altro impatto sulle partite.
Lukaku non ha bisogno di presentazioni. Si è promesso alla Juve. Da ex juventino posso comunque comprendere cosa muove la società. Non si devono valutare le due operazioni come una sola!
La Juve è come se pensasse "Ok in futuro cambieremo paradigma e faremo investimenti (giovani alla Vitor, per intenderci) ma al momento ci servono soldi e se ci danno 85/90 milioni Vlahovic lo cediamo consapevoli che con un mister diverso ne varrebbe 120 minimo.
Al suo posto non potendoci permettere una stagione sotto il 4° posto prendiamo Lukaku a patto che il prezzo sia il suo (40 milioni sono tanti soldi ma ci può stare, ha 30 anni non 32)".
Tresor (Genk) 24 anni, 24 assist (!) record europeo ottenuto in Jupiter League, una cosa mostruosa e mai vista. Molto elegante come trequartista (spesso laterale) ha anche una tecnica di base e un piede forte top (ma anche col piede debole, che è il sinistro, se la cava bene).
Tuttavia manca di quella potenza pura e di quella velocità pura che ti saltano all'occhio. È un po' lo stesso problema di Arias (anche se hanno caratteristiche diverse) e che mi farebbe pensare di rischiare solo a cifre sensate (13/17 milioni di euro).
Holm, Lindstrom, Okafor, Chukwueze, Danso, Balogun.
Una bella carrellata.
Holm sembra nel mirino di diverse grandi d'Italia ma per quanto mi riguarda non lo vorrei. So che è abbastanza appariscente quando galoppa sulla fascia per l'Udinese, tuttavia non lo considero da grande squadra.
Lindstrom del Francoforte è un trequartista che si fa rispettare sotto porta ma non mi impressiona. Se la Juve pensa di porlo dietro la punta mette in atto una operazione discutibile. Molto meglio Chekri che meriterebbe una scheda a parte (ma che ho scelto di citare nella miscellanea di tempo fa.
Okafor: stasera l'Orso è antipatico e boccia anche lo svizzero. A 14 milioni può anche starci come vice Giroud tuttavia a queste cifre c'erano profili più convincenti in giro (ad esempio El Bilal)! Attenzione! Non sto dicendo che non sia un buon attaccante, anzi è solo un buon rinforzo ma che non alza di certo il livello di qualità del Milan.
Danso: per chi non lo sapesse è un difensore centrale austriaco (di origine ghanese) e per alcune fonti sarebbe a un passo dal Napoli. Non può essere a mio avviso il sostituto di Kim ma ne sarebbe l'ideale complemento. Dall'alto del suo metro e novantuno, dei suoi piedi educati e di una certa maturità (e visione di gioco) che lo portano a somigliare a Koulibaly e nonostante sia portato all'anticipo mi resta qualche perplessità non essendo nato difensore (mi dà la sensazione di compiere recuperi spettacolari ma anche di porsi col corpo in modo imperfetto negli 1 vs 1 cosa che potrebbe penalizzarlo in un calcio più veloce e tecnico di quello a cui è abituato: una sorta di Ramos quindi... ma anche con tutte le dovute proporzioni).
Chukwueze dal Villareal sembra a un passo dal Milan: chiaro l'intento! Avere un Leao anche a destra, un piccolo Leao. Questa operazione mi piace a patto che non si pensi di poter giocare con le due ali senza un centrocampo a tre dotato di tecnica, gamba e visione di gioco. Meno forte di Doku ma pur sempre un bel grimaldello, soprattutto in ampiezza, quando si deve aprire una difesa.
Terminiamo con Balogun nel mirino dell'Inter. Altro talento che viene dalla Francia dal Rennes (americano). Il ragazzo ha tanto carisma e sa fare spogliatoio ma soprattutto vede la porta. E' comunque fondamentalmente un contropiedista ed effettua giocate abbastanza semplici ma a 10/15 milioni sarebbe una operazione da prendere in considerazione (valgono le stesse considerazioni fatte per Okafor).
giovedì 13 luglio 2023
L'Orso Osserva: Cerny
Vaclav Cerny: biondo e ceko, vi ricorda qualcuno?
Vaclav Cerny: 26 anni Repubblica Ceca.
Ruolo: Attaccante esterno destro di piede mancino, 182 cm.
Attuale squadra: Wolfsburg.
Costo Transfermarkt: 8 milioni.
Prezzo di acquisto consigliato: 30 milioni.
Non è un Pavel Nedved ricorda più uno Zenden anche se con un fisico più potente e meno rapido nel breve (ma è comunque molto rapido).
Cerny è un attaccante mancino a piede invertito tendente alla velocità pura e non una mezzala esplosiva.
Costava 8 3.4 milioni ed è stato acquistato recentemente dal Wolfsburg ad 8.
Un predestinato sin dalla adolescenza da cui però ci si aspettava una carriera diversa.
In questa stagione al Twente, in Eredevisie, 30 presenze, 13 gol 12 assist e questo è un punteggio che si commenta da solo. Perfetto per il 433, tecnica sopraffina, assist in quantità, dribbling e gol.
Fossi un DS porterei oggi 30 milioni in Germania...
Assurdo che in Serie A non si scelga la strada dell'eccellenza al posto di quella dei soliti nomi (e dei ritorni).
mercoledì 12 luglio 2023
Mr. Orso Versilia: Come potrebbe giocare la Juve col "Calcio di Evoluzione".
Come potrebbe giocare la Juventus con il "Calcio di Evoluzione" (vedi qua).
Oggi il vostro Orso Versilia (Marco Giannini) si diverte a proporre una sua Juve low cost, ma competitiva, il tutto nello scenario peggiore di una cessione dei vari Vlahovic, Chiesa, Bremer e Szczesny.
Tra parentesi il costo Transfermarkt.
Perin in porta.
Danilo centrale di destra.
Mavropanos (15 Mln) centrale.
Vestegaard (5 Mln) centrale di sinistra.
Bah (14 Mln) terzino destro di costruzione.
Rovella vertice basso di centrocampo.
Ortega (4 milioni) terzino sinistro fluidifcante.
Arias (8) tornante destro.
André (14) interno di destra.
Rabiot Interno di sinistra.
El Bilal (12 Mln) attaccante.
Costo totale 76 milioni.
Altri in rosa:
Portieri
Perri (2 milioni).
Pinsoglio.
Difensori.
De Sciglio.
Cambiaso.
Rugani.
Bonucci.
Huijsen.
Gatti.
Centrocampisti.
Arthur (è perfetto per il "Calcio di Evoluzione", non partirebbe come riserva si giocherebbe il posto con gli altri).
Kostic.
Fagioli.
Locatelli.
Weah
Attaccanti.
Milik
Soulé (stesso discorso di Arthur).
Kean.
Ipotizzando di spendere il 30% in più (ovvero circa 97 milioni) e stimando le operazioni in entrata che abbiamo citato in circa 180 milioni, ci avviciniamo a un attivo monstre di 80 milioni, con ringiovanimento della rosa ed abbattimento sostanzioso del monte ingaggi.
A fronte di una minor qualità (sulla carta) nei singoli rispetto al 2022/23, abbiamo costruito una squadra votata al dominio nell'ecosistema campo.
Assetto basso del calcio funzionale palla a Bah:
Da questo punto di vista anche tenersi un Vlahovic (resterebbe comunque anche un piccolo attivo di bilancio) rappresenterebbe un toccasana!
Assetto del calcio funzionale per l'assalto:
La squadra che propongo ha in effetti in dotazione altissime dosi di possesso e di XG potenziale ma è concepita per esaltare le doti di un grande bomber, le due mezzali infatti non sono particolarmente prolifiche sotto porta, Artù in particolare e Rabiot non è detto si ripeta.
Vlahovic par di vederlo trascinare via gli avversari innescato dal "quadrilatero funzionale".
Rovella nell'immagine è a centrocampo ma in realtà si trova a ridosso di Arias, è stato piazzato così in figura perché altrimenti non si sarebbe scorto il nome. Il quadrilatero formato da Rovella, Arias, André e Bah è una struttura altamente offensiva di per sé (va consultato qua ) ma allo stesso tempo innesca Vlahovic o Bilal! Rabiot è la mezzala per il tiro da fuori in questa conformazione (ne esiste una sul lato opposto), Ortega sta in ampiezza pronto per l'1vs1.
E' chiaro che una simile formazione votata al "Calcio di Evoluzione" possa anche sorprendere (molto...) e vincere(!) ma necessita di un Mister costruttore, innovativo e di preparatori alla Prof. Pintus.
Nb: chi fosse sorpreso di vedere tutta questa asimmetria "funzionale" in campo, chi non la conosca e non comprenda la terminologia "Calcio di Evoluzione" consulti qua e gli sarà tutto chiaro! Nel pezzo sono citati e descritti anche molti dei giocatori qua menzionati (altri li trovate presentati in questa ulteriore sezione).
Fonti consigliate:
Iscriviti a:
Post (Atom)
-
Il "calcio di posizione" e il "calcio funzionale" potrebbero fondersi nel "calcio di evoluzione" e...superarsi...
-
Tra un anno sarà in un grande club. Nome: Jesper Karlsson. Ruolo: ala sinistra di piede destro, 179 cm. Nazionalità: svedese. Età 25 anni. A...