Come potrebbe giocare la Juventus con il "Calcio di Evoluzione" (vedi qua).
Oggi il vostro Orso Versilia (Marco Giannini) si diverte a proporre una sua Juve low cost, ma competitiva, il tutto nello scenario peggiore di una cessione dei vari Vlahovic, Chiesa, Bremer e Szczesny.
Tra parentesi il costo Transfermarkt.
Perin in porta.
Danilo centrale di destra.
Mavropanos (15 Mln) centrale.
Vestegaard (5 Mln) centrale di sinistra.
Bah (14 Mln) terzino destro di costruzione.
Rovella vertice basso di centrocampo.
Ortega (4 milioni) terzino sinistro fluidifcante.
Arias (8) tornante destro.
André (14) interno di destra.
Rabiot Interno di sinistra.
El Bilal (12 Mln) attaccante.
Costo totale 76 milioni.
Altri in rosa:
Portieri
Perri (2 milioni).
Pinsoglio.
Difensori.
De Sciglio.
Cambiaso.
Rugani.
Bonucci.
Huijsen.
Gatti.
Centrocampisti.
Arthur (è perfetto per il "Calcio di Evoluzione", non partirebbe come riserva si giocherebbe il posto con gli altri).
Kostic.
Fagioli.
Locatelli.
Weah
Attaccanti.
Milik
Soulé (stesso discorso di Arthur).
Kean.
Ipotizzando di spendere il 30% in più (ovvero circa 97 milioni) e stimando le operazioni in entrata che abbiamo citato in circa 180 milioni, ci avviciniamo a un attivo monstre di 80 milioni, con ringiovanimento della rosa ed abbattimento sostanzioso del monte ingaggi.
A fronte di una minor qualità (sulla carta) nei singoli rispetto al 2022/23, abbiamo costruito una squadra votata al dominio nell'ecosistema campo.
Assetto basso del calcio funzionale palla a Bah:
Da questo punto di vista anche tenersi un Vlahovic (resterebbe comunque anche un piccolo attivo di bilancio) rappresenterebbe un toccasana!
Assetto del calcio funzionale per l'assalto:
La squadra che propongo ha in effetti in dotazione altissime dosi di possesso e di XG potenziale ma è concepita per esaltare le doti di un grande bomber, le due mezzali infatti non sono particolarmente prolifiche sotto porta, Artù in particolare e Rabiot non è detto si ripeta.
Vlahovic par di vederlo trascinare via gli avversari innescato dal "quadrilatero funzionale".
Rovella nell'immagine è a centrocampo ma in realtà si trova a ridosso di Arias, è stato piazzato così in figura perché altrimenti non si sarebbe scorto il nome. Il quadrilatero formato da Rovella, Arias, André e Bah è una struttura altamente offensiva di per sé (va consultato qua ) ma allo stesso tempo innesca Vlahovic o Bilal! Rabiot è la mezzala per il tiro da fuori in questa conformazione (ne esiste una sul lato opposto), Ortega sta in ampiezza pronto per l'1vs1.
E' chiaro che una simile formazione votata al "Calcio di Evoluzione" possa anche sorprendere (molto...) e vincere(!) ma necessita di un Mister costruttore, innovativo e di preparatori alla Prof. Pintus.
Nb: chi fosse sorpreso di vedere tutta questa asimmetria "funzionale" in campo, chi non la conosca e non comprenda la terminologia "Calcio di Evoluzione" consulti qua e gli sarà tutto chiaro! Nel pezzo sono citati e descritti anche molti dei giocatori qua menzionati (altri li trovate presentati in questa ulteriore sezione).
Fonti consigliate:
Nessun commento:
Posta un commento