La carrellata!
Oggi cambiamo un attimo paradigma ed elenchiamo diversi prospetti di notevole interesse.
In ordine sparso.
1) Florentino Luis (Benfica) 24 anni, portoghese, 185 cm, destro, mediano con piedi buoni. Non aspettatevi da lui gli inserimenti di un Rabiot ma è dinamico e organizzato. Immaginatevelo spalla di Demetrio Albertini. 20 milioni.
2) Andrè (Fluminense): 22 anni, brasiliano, 177 cm, destro, interno di centrocampo "alla Verratti". Perfetto dentro un albero di Natale in Italia, magari con il compagno di squadra Arias! 15 milioni. Cosa aspettano le big italiane?
3) Arias (Fluminense): 26 anni, colombiano, 172 cm, destro, ala destra associativa. Giocatore unico. Perfetto dentro un quadrilatero funzionale magari in Italia con al fianco il compagno di Flu Andrè! 8 milioni.
4) Vestergaard (Leicester): 31 anni, danese, 200 cm, sinistro/ambidestro. Costa 4 milioni, operazione low cost per 2/3 anni a buon livello (è integro).
5) Alexander Bah (Benfica):26 anni, danese,183 cm, destro, terzino destro completo, buonissima tecnica di base. 15 milioni consigliato.
6) Alexandre Penetra (Famelicao): 22 anni, portoghese. 185 cm, destro, terzino destro, centrale difensivo. Giocatore con margini di miglioramento ma davvero interessante. Completo e di carattere. Braccino destro sarebbe perfetto. 5 milioni.
7) Joao Basso (Arouca): 26 anni, brasiliano/italiano. 187 cm, destro, centrale difensivo. Giocatore affidabile, piedi buoni, lo vedrei in molte squadre italiane.
8) El Bilal (Almeria): 22 anni, Ivoriano/maliano. 185 cm, destro/ambidestro. Attaccante mobile con ottima tecnica, ricorda un mix tra Drogba e Weah. Non è un bomber nato ma è davvero forte, apre gli spazi come pochi ed ha vasti margini di miglioramento. Perché non è già titolare in una grande?
9) Matheus Alexandre (Cuiabà): 24 anni, brasiliano. 189 cm, destro. Terzino destro solido e forte fisicamente. Lo vedrei bene come braccino destro, costa solo un milione di euro, vale la pena portarlo in Italia scommettendoci.
10) Vanderson (Monaco): 22 anni, brasiliano. 173 cm, destro. Terzino destro vecchio stampo, è infatti una garanzia in fase difensiva. Purtroppo costa già 20 milioni di euro e non è sul mercato.
11) Matheus Franca (Flamengo): 19 anni, brasiliano. 184 cm (66 Kg!), destro. E' un trequartista che a mio avviso, con preparatori italiani, farebbe un enorme salto di qualità. E' solido e completo. Se di testa è a posto sarebbe il trequartista ideale. Gioca a tutto campo e purtroppo gioca nel Flamengo (purtroppo si fa per dire anche se chi scrive tifa Flu ha in simpatia anche il Fla)! Costava 5 milioni di euro ma sembra già del Chelsea.
12) Benjamin Rollheiser (Estudiantes): 23 anni, argentino. 172 cm. E' un trequartista che può giocare anche come ala destra a piede invertito (nasce ala) che si accentra per il tiro (è mancino). Meno appariscente di altri che ho citato ma molto concreto.
13) Le Fée 23 anni (Rennes): francese. 170 cm. Ve lo dico subito: per me è un fenomeno. Centrocampista centrale dotato di lancio lungo, dinamismo e che pecca solo nel fisico (ma immaginatevelo accanto a un Rabiot o a un Florentino Luis. Di piede destro. Costo 25 milioni.
14) Zirkzee 22 anni (Bologna): olandese. 193 cm, destro. A dispetto dell'altezza è fortissimo nello stretto, ed ha un tocco che accende. La sua caratteristica è che "vede cose che noi umani" ad esempio coglie linee di passaggio filtrante che colgono di sorpresa le difese. Caratterialmente è smanioso di emergere ma come dargli torto? Non si capisce perché nessuna grande se lo accicuri e lo associ a un bomber. Me lo immagino anche in un albero di Natale accanto a una mezzala/trequartista. Secondo me costa 20/25 milioni ma...
15) Foyth 25 anni (Villareal): argentino. 187 cm, destro. Juan Foyth è un Facchetti del lato destro (al momento con le dovute proporzioni anche se campione del mondo in carica). Si è affermato come centrale ma a causa di alcune lacune mostrate a livello di concentrazione, si è visto che deve fare il terzino destro (o il braccino) e sembra di sentire Emery. E' da terzino che rende meglio: il suo difetto è che dà l'idea di soffrire i giocatori scattanti (lui è un colosso) ma in realtà utilizzando postura e mestiere (braccia) se la cava puntualmente. Non è facile scrollarselo di dosso il "buon" Foyth e, aggiungo, porta con sé tutto un bagaglio di qualità e strumenti in fase di costruzione della manovra ed in fase offensiva: senso della posizione e gioco aereo in primis ma anche un discretissimo dribbling. Volete di più? Accontentati: costa già 25 milioni.
NB: Ricordo anche i talenti che ho citato in fondo all' articolo di tattica (clicca qua per visionarli). Non ho avuto il tempo di fare schede per questi giocatori ma non sono da meno a quelli presentati nella rubrica e in quelle precedenti! Penso a calciatori fortissimi come Veerman, Sangaré e Bakayoko del PSV, Schouten del Bologna (un altro mio pallino), Alexsander della Fluminense (con il collaterale che deve guarire) ma anche ai costosissimi Wirtz e Xavi Simmons, ai talentuosi Chekri, Zeghrova, Doku, Jota, Malen, all'affidabile Mavropanos e all'altrettanto affidabile ed a volte illuminante Samardzic e ad altri appunto citati nel pezzo precedente.
Avrei anche un paio di nomi dalla Francia e uno dall'Argentina (a centrocampo) ma...olio di gomito e buona visione!
In bocca al lupo a questi campioni!
Continuate a seguire la mia rubrica per scoprire altri talenti calcistici che stanno emergendo e per rimanere aggiornati sulle ultime novità nel mondo del calcio. Il futuro è pieno di promesse, e sono qui per raccontarvele.
Nessun commento:
Posta un commento